Go to Top

Suavissimus

 

 

Suavissimus

  • Zona di provenienza: Le uve vengono selezionate dai vigneti più vecchi tra Monte Zoppega e Monte Tondo

    Uvaggio: Garganega 100%

    Epoca di raccolta: Le uve vengono raccolte in periodi diversi, tra la seconda metà di settembre e tutto ottobre, l’uva viene raccolta in cassette e depositate in fruttaio sino a marzo, epoca di pigiatura.

  • La pigiatura si effettua nel mese di marzo, quindi dopo 5 mesi di appassimento in fruttaio, la resa in mosto è infatti molto bassa spesso inferiore al 30 %, ma con tenori zuccherini altissimi.

    La fermentazione si svolge interamente in barriques e si arresta spontaneamente.

    Il vino rimane sempre a maturare in barriques sulle proprie fecce fino a dicembre inoltrato, quindi tolto dai legni e assemblato.

    Prima di essere imbottigliato subisce una sosta di qualche mese in acciaio. Rimane in bottiglia per circa un anno prima della commercializzazione.

  • Il prodotto si presenta di un giallo dorato molto carico; i sentori prevalenti al naso sono di miele e frutta secca, con qualche richiamo di agrumi.

    Grande pienezza ed equilibrio in bocca, che esalta le note di miele e fiori gialli.

Valori analitici:
Estratto 40 g/lt
Alcool:
13% vol
Acidità:
6.5 g/l
Temp. di Servizio:
10-12°C