
Monte Zoppega
Zona di provenienza: Monte Zoppega
Terreni: Di origine vulcanica
Forma di allevamento adottata: Guyot e pergola veronese
Uvaggio: Garganega 100%
Resa ad ettaro: 90 q.li
Epoca di raccolta: fine ottobre
Pressatura soffice delle uve, decantazione statica a freddo e avvio della fermentazione alcoolica in acciaio.
A circa metà fermentazione travaso in barrique e conclusione della stessa nei legni.
Svolgimento della malolattica in barrique nellle annate in cui necessita e sosta nelle stesse per 6/7 mesi in funzione dell’annata.
Il vino evidenzia al colore una tonalità e intensità più marcate sempre avvolte da tenue riflesso verdognolo.
Al naso l’impressione è potente, si esalta la frutta piuttosto dei fiori, con predominanza di frutta a pasta gialla.
In bocca vengono ripercorse le impressioni precedenti, con particolare attenzione a struttura e dolcezza estrattiva.
Valori analitici: Estratto 20 g/lt | Alcool: 13,5% vol | Acidità: 5.0 g/l | Temp. di Servizio: 9-12°C |